logo.png

26-27 Aprile 2025 - Bernezzo (cn)

A CANI SCIOLTI

Gestione del cane in libertà, richiamo con distrazioni e
il Ferma in presenza di stimoli.

Ciao Amico dei cani

Se a fine giornata, come ogni giorno, ti senti un fallito perché non hai avuto il coraggio di liberare il cane allora TI CONSIGLIO DI CONTINUARE A LEGGERE…

Una delle domande che mi fanno più frequentemente è:

“ma se non torna e non si ferma?”

Beh come ogni cosa va fatta con metodo, calma e attenzione.

Per creare una relazione fatta di equilibrio e rispetto e far si che il cane non scappi non basta sapere come fermarlo e poi farlo tornare.

Ci sono mille altre cose che devi sapere, comprendere ed applicare per far si che lui si fidi di te e ti prenda come suo unico punto di riferimento.

Ci sono mille altri stimoli che possono attirare l’attenzione del tuo cane.

Ci sono persone che ti danno consigli su consigli senza però sapere come si gestisce un cane, a partire proprio dal loro stesso cane.

Essere proprietari di cani non è semplice ed improvvisarsi tali a volte può creare anche seri problemi.

Per riuscire a superare la paura di lasciarlo libero non basta andare in un’area chiusa e sganciare il moschettone.

Occorre lavorare su molti aspetti prima di arrivare alla libertà per evitare poi di andare in crisi e confusione e fare seri danni.

Ho conosciuto educatori che non lasciano il proprio cane libero perché scapperebbe e loro non lo sanno far tornare.

La cosa triste è che queste persone insegnano e chi si mette nelle loro mani per avere un cane educato commette l’errore più grande della propria vita.

Perché, come dico sempre, il cane di un istruttore è il suo miglior biglietto da visita.

Tu hai voglia di vedere il tuo cane correre libero e goderti questo momento insieme a lui?

Se la risposta è si allora continua a leggere perché sto per svelarti la soluzione.

Quello che ti serve avere per superare questa paura è:

Si è vero lo resa molto più semplice di quello che sembra ma perché in verità lo è quando hai un piano d’azione ben dettagliato.

Cosa farai quando ci sarà un imprevisto?

Gli imprevisti possono capitare e saperli affrontare nel modo, tempo e con lo spirito giusto fa la totale differenza. Quindi non puoi improvvisarti e lasciare al caso perché di vita il tuo cane ne ha una sola.
 
Devi essere ben consapevole che il benessere e la sicurezza del tuo cane e di chi ti sta intorno sono al primo posto.

Ecco perché è fondamentale conoscere e comprendere come comportarsi in ogni momento, soprattuto quando il cane libero e ci sono stimoli.

testimonianze

Tutta l'efficacia del metodo EmpathyDOG®...dal vivo!

Queste sono solo alcune delle testimonianze di chi ha provato un’esperienza dal vivo insieme a EmpathyDOG®

5/5
Il metodo proposto ti cambia la vita. Sapere che tutto quello che fai con il cane non era giusto è stato un po' difficile da accettare. Però lo stage a cui ho partecipato è stato molto molto interessante. Già il primo giorno a casa ha avuto dei risultati. Non credo che sia sufficiente perché ci sono ancora molte cose che dobbiamo imparare. Importante è darsi un obiettivo è non dimenticare cosa si vuole raggiungere. Quindi spero di riuscire a partecipare ad altri incontri.
Paola Gallizia
5/5
Io e mio marito abbiamo partecipato allo stage di Empathy DOG il Guinzaglio Magico. Esperienza da consigliare a tutte le persone che hanno problematiche con i loro amici pelosi. In soli due giorni Christian e il suo team ci hanno dato fiducia in noi stessi e strumenti per lavorare nella quotidianità. Grazie ancora ED
Luigi Bruzzone
5/5
Un metodo unico e che ci ha aperto un mondo. Non solo è riuscito dove altri hanno fallito (miseramente) ma ci ha condotti a scoprire il modo corretto e naturale con cui relazionarci con i nostri cani, scoprire il loro linguaggio e risolvere i problemi (distruggevano casa, ci impedivano di mangiare, era impossibile andare in un locale, saltavano addosso a tutti, socializzazione, guinzaglio). I video sono semplici, chiari, mirati. C'è il supporto di un gruppo fb dove condividere i propri video, capire dove si sbaglia e festeggiare le conquiste. Poi se uno vuole ci sono gli stage, full immersion nel sistema ED, un'esperienza unica. E' molto più di un metodo per educare i cani, per noi è stata una crescita personale e non so come avremmo fatto senza. Secondo me anche alle persone che non hanno particolari problemi farebbe bene seguire il video corso perché si impara tantissimo del mondo dei nostri cani e tante volte si fanno errori anche senza saperlo e potrebbero tutti vivere un rapporto più felice.
Erika

Ti sarà capitato, tempo fa, di vedere quel video del pastore tedesco che corre incontro all’orso abbaiando.

Questo, se segui alla lettera ciò che insegno, non ti può accadere.

Chi mi ha visto con i cani liberi nel bosco, anche con caprioli ed altri selvatici, mi ha chiesto come fare per raggiungere questo risultato.

Come poter prevenire e/o fermare il cane quando insegue un animale o quando si infila nel bosco fitto e non vedendolo non riesci a farlo tornare.

Per questo motivo ho deciso di creare uno stage su questo argomento:

A cani sciolti

posti limitati

Solo 12 posti a disposizione

Esatto, questo stage ha solo 12 posti disponibili per permettermi di concentrarmi sulle problematiche di ognuno e permetterti di portare a casa l’aiuto necessario a iniziare una nuova vita con il tuo cane.

A CANI SCIOLTI è uno stage avanzato che ti permette di lavorare su questo problema molto sentito e a godersi anche questo momento con il proprio cane. In questo stage lavoreremo su:

Saranno due giornate molto intense e soprattutto saranno due giornate molto pratiche.

A Cani sciolti: un'occasione imperdibile per trasformare le tue giornate a spasso con il tuo cane in qualcosa di unico e magico.

In questo stage potrai:

domande frequenti

Hai ancora dubbi? Ecco tutte le risposte alle tue domande

In queste 2 giornate dovrai lavorare sodo per imparare come superare ogni difficoltà e avere un cane educato e, soprattutto, felice per sempre.

Il requisito principale è avere un cane non aggressivo con i suoi simili e umani e ricevere la mia approvazione.

Come altro requisito è avere voglia di imparare e di essere concentrati per godersi al meglio questi due giorni.

Ti basterà compilare il modulo qui sotto rispondendo a tutte le domande e ti contatteremo per darti una conferma e per dirti come riservare il tuo posto a A Cani Sciolti.

Certo! Scrivilo nelle note quando compili il modulo, ti contatteremo per darti tutte le indicazioni e le quote specifiche per te e per le persone che ti accompagneranno.

Il Sabato dalle 8:30 alle 16:30, invece, La Domenica dalle 8:30 alle 16:00.

Il pranzo si terrà al Centro Studi EmpathyDOG® ed è adatto anche a chi ha particolari intolleranze alimentari.

Quando verrai ricontattato ti daremo tutte le indicazioni delle strutture consigliate nelle vicinanze dell’evento.

Assolutamente si. Anche solo osservando il comportamento degli altri cani e degli altri proprietari potrai già apprendere il metodo da applicare sul tuo cane. Indicalo nel modulo di richiesta, ci sono delle tariffe dedicate a chi viene solo come uditore.

Certo. L’evento è a numero chiuso e limitato proprio per permettere a tutti i partecipanti di essere seguiti al meglio.

Assolutamente si. A Cani Sciolti mette in pratica il metodo EmpathyDOG®, un metodo che si discosta totalmente dai metodi proposti dagli altri addestratori ed educatori.

In confronto a quello che apprenderai e a quanto la vostra vita cambierà costa veramente poco.

Prima di dirti il prezzo però ti consiglio di compilare il form e dopo la chiamata conoscitiva, se lo stage fa per te ed il tuo cane, ti invieremo tutte le informazioni.

Richiedi la disponibilità per partecipare a…

A CANI SCIOLTI

26-27 aprile 2025

N.B.Se hai problemi di salute o impegni improvvisi (devono essere certificati) il posto può essere tenuto valido solo per il prossimo stage.
Se decidi di non partecipare più allo stage e/o vuoi spostare la data lo devi comunicare entro una settimana dall’inizio dell’evento altrimenti perderai la quota associativa e la possibilità di partecipare al prossimo stage.

Io ti ringrazio per il tempo che hai dedicato alla lettura di questo mio progetto a cui tengo immensamente, qualsiasi sia la tua scelta, ti auguro il meglio.

Christian costamagna

© 2017 EMPATHY DOG® è un marchio gestito da EmpathyDOG S.R.L.
 Via Giuseppina Falletti 59 Fossano (CN) P.IVA 03862120049
Tutti i Diritti sono riservati. E’ vietata qualsiasi riproduzione, anche parziale