logo.png

23-24 marzo 2024 – BERNEZZO – cuneo

CANI
in città

2 giorni per imparare a vivere con il cane la vita di tutti i giorni senza più rinunce né per te, né per lui!

Ciao Amico dei cani

Se hai un cane sai quanto sia importante saper condividere ogni momento che vivi con lui anche in città, soprattutto se ci vivi e sai quanto questo a volte sia difficile da vivere.

Le macchine, le biciclette, le persone, i cani, la libertà, un semplice caffè al bar… ma è arrivato il momento di sapere come gestire ogni momento della quotidianità.

Come?
Grazie allo stage

cani in città.

perchè partecipare a Cani in città

Ma cosa ti serve realmente per goderti il cane in città?

La risposta è nulla.

Non ti serve niente se non tu, il cane e quello che apprenderai in questo stage.

Lascia stare palline e giochini vari, svuota le tasche dai premietti e preparati a vivere due giorni con il tuo amico a 4 zampe intensi e pieni di informazioni.

Tutto quello che farai da oggi in poi sarà goderti il tuo cane.

In fondo hai scelto di vivere con un cane proprio per questo motivo, vero?

Per godertelo e condividere con lui anche la tua vita.

Ma ora le difficoltà e le errate indicazioni che ti hanno dato ti impediscono di viverti il tuo cane.

Lo so, purtroppo è successo anche a me.

Esercizi su esercizi chiuso in campo e nulla di più e poi quando ero fuori non sapevo fare niente.

“Il cane è agitato lo chiudi nel kennel e poi una volta libero sembrava una palla da cannone“.

“Devi essere forte e fargli capire chi comanda ma loro intendevano che dovevo picchiarlo…”

Tutte cose che non mi hanno dato la sicurezza e la capacità di condividere la vita di tutti i giorni con il mio cane.

Infatti, la mia paura di incontrare cani durante la passeggiata era la stessa, l’incapacità di capire quando lasciarlo annusare e quando no, come farlo socializzare se al guinzaglio, come potersi godere un caffè/aperitivo/cena… non veniva presa in considerazione e purtroppo non mi davano nessun insegnamento, consiglio o cosa da fare.

Si limitavano a farmi fare i soliti esercizi o a farlo passare nel cerchio convinti che questo mi avrebbe risolto i problemi in città.

Quante volte ti hanno detto o hai sentito dire che per evitare che il tuo cane abbai ai suoi simili devi cambiare strada o lo devi distrarre con il premietto?

Oppure per farlo stare bravo al bar devi portargli i masticativi o tenerlo in braccio?

Devi sapere che per risolvere tutte queste situazioni e quelle che puoi affrontare durante la quotidianità con il tuo cane ti serve capire come ragiona e come intervenire in ogni momento.

Niente esercizi, ma solo rispettare alcuni principi naturali e fondamentali.

Io volevo vivere con il mio cane e condividere con lui le mie passioni e non far si che lui fosse intimorito da me.

Per fortuna la mia testa non ha ceduto a tutte quelle sciocchezze ed ho deciso di continuare a cercare fin tanto che non avrei raggiunto il traguardo desiderato.

E così è stato.

Ora posso andare e vivere con miei cani ovunque e in qualunque situazione… anche la vacanza con loro è un piacere.

Per farlo è più semplice dei quanto tu possa pensare.

Come ho scritto qualche riga più in su, imparerai come rispettare ed applicare alcuni principi fondamentali per il tuo cane in modo da renderlo più sicuro, calmo ed educato e questo significa che potrai finalmente vivertelo ovunque e come hai sempre desiderato.

Una passeggiata piacevole con una pausa caffè in compagnia del proprio cane.

Un pranzo al ristorante con persone e cani anche vicino senza che lui faccia confusione e ti faccia fare brutte figure.

Finalmente uscirai di casa per rilassarti insieme a lui e non con l’ansia di quello che potrai vivere per via delle cose che lui fa già in automatico.

Cambierai quelle abitudini sbagliate in un attimo e tutto diventerà facile e piacevole.

Ci sono 3 cose che sono fondamentali da apprendere:

La mentalità giusta

La mentalità ti serve per affrontare le varie situazioni ed evitare di scappare o trovare altre soluzioni che non pagano nel lungo periodo. Spesso le persone che si rivolgono a me evitano posti affollati o dove ci sono altri cani, non portano il cane al bar perché non sanno come fare, non lasciano il cane libero perché non sanno come gestire quel momento….La mentalità giusta, quella di un vero leader, è che occorre affrontare i problemi se li vuoi sconfiggere, certo è che devi farlo seguendo un metodo.

Il rispetto di alcuni principi

Rispettare alcuni principi serve al cane per dargli sicurezza e stabilità oltre che per insegnargli come comportarsi nelle varie situazioni.
Ricorda che senza regole saremmo tutti, anche il cane, allo stato brado e potrebbe succedere qualsiasi cosa.
Le regole servono anche a dare sicurezza e chiarezza.

La corretta comunicazione.

La corretta comunicazione, fondamentale per creare un legame forte, ti permette di “dire” al cane cosa deve fare.
La maggior parte delle persone intonano il nome del proprio cane in base alle cose che dovrebbe fare mia questo non è comunicare è fare confusione.
Per questo saper cosa dire nel momento giusto ti permette di di vivere al meglio il momento con la certezza che ti ascolterà e si fiderà di te.

testimonianze

Tutta l'efficacia del metodo EmpathyDOG®...dal vivo!

Queste sono solo alcune delle testimonianze di chi ha provato un’esperienza dal vivo insieme a EmpathyDOG®

5/5
Cercavo qualcuno in grado di aiutare me e mia moglie nel viverci il quotidiano con il nostro amico peloso,e i vari centri cinofili non mi convincevano ( ce n'è uno poco distante da casa nostra,ma non darei mai il mio peloso in mano a chi non riesce a gestire il suo...) Curiosando in rete ho conosciuto il metodo di Christian,mi ha convinto e ho acquistato il video corso,molto completo e dettagliato. Nel weekend abbiamo partecipato allo stage e li davvero si è aperto un mondo, Christian e il suo staff ti seguono passo passo x correggere gli errori che quotidianamente commettiamo,ti fanno capire dove e come sbagli e ti aiutano a cambiare il modo di pensare,perché prima andiamo educati noi e poi possiamo aiutare i nostri cani! Due giorni intensi e bellissimi,che consiglio davvero,uno staff davvero preparato e disponibile,strafelici dell'esperienza! Da ripetere!
Cristiano Vanzetti
5/5
Il metodo proposto ti cambia la vita. Sapere che tutto quello che fai con il cane non era giusto è stato un po' difficile da accettare. Però lo stage a cui ho partecipato è stato molto molto interessante. Già il primo giorno a casa ha avuto dei risultati. Non credo che sia sufficiente perché ci sono ancora molte cose che dobbiamo imparare. Importante è darsi un obiettivo è non dimenticare cosa si vuole raggiungere. Quindi spero di riuscire a partecipare ad altri incontri.
Paola Gallizia
5/5
Se state seguendo il corso è già un buon passo ma, consiglio vivamente lo stage come obiettivo. Potrei scrivere un sacco di cose...le parole non rendono giustizia, è un'esperienza da vivere personalmente sulla propria pelle! Vi dico solo che è stata un'esperienza che spero di ripetere al più presto e che non mi ha aiutata solo con la relazione tra me e il mio cane, ma MOLTO a livello personale! Auguro a tutti (chi lo ha già) un buono studio e percorso per essere felici con se stessi e il proprio cane ... Chi non lo seguisse ancora,di iniziare questo percorso ❤️!! Lo staff è davvero al TOP!!!😊 E poi che dire dei partecipanti del corso, come me.... È stato bello conoscere tutti personalmente!! Buon lavoro e buona felicità a tutti voi e ai vostri amici a 4 zampe!!!!!
Adrienn Kovacs

posti limitati

Solo 10 posti a disposizione

Esatto, questo stage ha solo 10 posti disponibili per permettermi di concentrarmi sulle problematiche di ognuno e permetterti di portare a casa l’aiuto necessario a iniziare una nuova vita con il tuo cane.

il programma

Cani in Città: Cosa imparerai?

Preparati a vivere 2 giornate intense tra le vie di Cuneo per imparare a vivere la tua quotidianità insieme al tuo cane

E inoltre…

Conoscerai i principi da rispettare per rafforzare sempre di più il legame tra te e il tuo cane.

Hai ancora…

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

…per prenotare il tuo posto!

domande frequenti

Hai ancora dubbi? Ecco tutte le risposte alle tue domande

Ecco tutte le risposte alle tue domande

I requisiti principali sono avere un cane non aggressivo con i suoi simili e umani e ricevere la mia approvazione.

Ti basterà compilare il modulo qui sotto rispondendo a tutte le domande e ti contatteremo per darti una conferma e per dirti come riservare il tuo posto a Cani in città.

Certo! Scrivilo nelle note quando compili il modulo, ti contatteremo per darti tutte le indicazioni e le quote specifiche per te e per le persone che ti accompagneranno.

Certo! Scrivilo nelle note quando compili il modulo, ti contatteremo per darti tutte le indicazioni e le quote specifiche per te e per le persone che ti accompagneranno.

Il pranzo si farà in un bar/ristorante di Bernezzo (CN).

Quando verrai ricontattato ti daremo tutte le indicazioni delle strutture consigliate nelle vicinanze dell’evento.

Assolutamente si. Anche solo osservando il comportamento degli altri cani e degli altri proprietari potrai già apprendere il metodo da applicare sul tuo cane. Indicalo nel modulo di richiesta, ci sono delle tariffe dedicate a chi viene solo come uditore.

Certo. L’evento è a numero chiuso e limitato proprio per permettere a tutti i partecipanti di essere seguiti al meglio.

Assolutamente si. Cani in Città mette in pratica il metodo EmpathyDOG®, un metodo che si discosta totalmente dai metodi proposti dagli altri addestratori ed educatori.

Non ti costerà quanto uno stipendio, ne dovrai indebitarti per partecipare. Compila il form e ti invieremo tutte le soluzioni per partecipare a Cani Magici in città.

 

Richiedi la disponibilità per partecipare a…

CANI
in città

23-24 MARZO 2024 - BERNEZZO - cuneo

 

N.B. il biglietto dello stage viene rimborsato solo per problemi causati da noi.
Se hai problemi di salute o impegni improvvisi NON hai diritto a nessun rimborso.
L’unica cosa che posso concederti, che altri non fanno, è farti partecipare al prossimo stage.

Io ti ringrazio per il tempo che hai dedicato alla lettura di questo mio progetto a cui tengo immensamente, qualsiasi sia la tua scelta, ti auguro il meglio.

Christian costamagna

© 2017 EMPATHY DOG® è un marchio gestito da EmpathyDOG S.R.L.
 Via Giuseppina Falletti 59 Fossano (CN) P.IVA 03862120049
Tutti i Diritti sono riservati. E’ vietata qualsiasi riproduzione, anche parziale