La lingua del tuo cane: il suo ruolo nella sua vita.
La lingua del cane serve a tante cose. A mangiare e bere, a inghiottire, e persino a dare sollievo nelle giornate di caldo torrido
Vediamo con ordine.
La lingua è un muscolo controllato da nervi e ricco di vasi sanguigni.
La superficie superiore è chiamata dorso ed è attraversata da una scanalatura che la divide in due metà simmetriche.
Un piccolo osso a forma di ferro di cavallo, osso ioide, collega i muscoli linguali alla base della bocca.
È importante nei movimenti della lingua e nella deglutizione.
E il suo ruolo?
TERMOREGOLAZIONE!
Normalmente il tuo cane respira attraverso il naso, ma quando ha bisogno di abbassare la sua temperatura corporea respirerà dalla bocca. Infatti, quando il tuo cane tira fuori la lingua mette in atto un meccanismo di ventilazione che permette di regolare la sua temperatura interna essendo insufficienti le sue ghiandole sudorifere a svolgere questo ruolo.
Attraverso la lingua il tuo cane normalizza la sua temperatura corporea, rilascia calore oltre ad inalare aria fresca
DISPOSITIVO DI PULIZIA.
Il tuo cane può utilizzare la sua lingua, oltre che a pulire il pelo, anche per rimuovere lo sporco da una ferita.
IDRATAZIONE
Raccoglie l’acqua come se fosse un mestolo che dopo averla presa velocemente la porta alla bocca.
Un vero spettacolo della natura!!
INDICATORE DI SALUTE.
Il suo colore è un chiaro indicatore della salute e del benessere del tuo cane.
GUSTO.
La lingua del tuo cane ha circa 1700 papille gustative, sicuramente di numero inferiore di quelle che hai tu, e si trovano nella parte superiore della lingua.
E’ dimostrato scientificamente che il tuo cane distingue tra dolce salato amaro e acido, anche se il gusto è il senso meno sviluppato del tuo amico a quattro zampe.
In ultimo ma di certo non per importanza: COMUNICAZIONE
La lingua è una parte molto sensibile e viene utilizzata per la comunicazione.
La lingua è un organo molto importante e merita, come muscolo ed insieme di nervi e vasi sanguigni, di ricevere i necessari principi nutrizionali per il suo benessere e la sua vitalità al fine di svolgere al meglio tutte le sue funzioni.
Conoscere il tuo cane, la sua natura è la strada per arrivare al suo benessere.
La salute del tuo cane passa per la sua alimentazione.