Prendi un cane, dagli un ruolo, delle regole e della libertà e lo renderai felice.
Li ho messi in ordine di importanza per lui e di applicazione da parte tua.
Se ti dai qualche minuto per leggere potrai capire quante cose involontariamente si fanno di sbagliato e come risolvere.
Nella società “moderna” qualcosa sta andando storto perché si tende a snaturare tutto, ogni cosa deve essere ripensata e ristabilita secondo alcune regole strampalate inventate per farci cadere in inganno e questo accade anche con il cane.
L’importanza di ruoli chiari
In ogni famiglia, branco, gruppo di lavoro… ci sono dei ruoli che devono essere dati, fatti rispettare e rispettati e se questo non accade regna il caos.
Il caos porta solo a confusione e la confusione diventa maleducazione che può sfociare anche in aggressività.
Il cane non è testone è semplicemente lasciato allo sbando.
Oggi gli viene consentito, dovuto e regalato tutto ed è l’errore più grande che tu possa fare.
Deve imparare dove sbaglia, guadagnarsi le cose e deve avere il suo ruolo/posto nella sua e tua vita.
Nulla viene guadagnato, niente viene sudato e sofferto, niente sacrifici per raggiungere obiettivi…. Solo scorciatoie, piagnistei e capricci e così, pur di non avere rotture, gliela si dà vinta.
Questi sono i cani ed i proprietari di oggi.
Pur di avere una tranquillità momentanea si ha un futuro terribile… e lo sai che è così e sai anche che ho ragione ma è dura e doloroso ammetterlo.
Insegnare al cane a guadagnarsi le cose e comprendere gli errori
Per un cane equilibrato, è fondamentale che impari a capire dove sbaglia, a guadagnarsi le cose e a occupare il suo ruolo specifico nella tua vita e nella sua. La tendenza a evitare ogni “rottura” o “sacrificio” pur di non affrontare i capricci porta a cani e proprietari con un futuro difficile. Questa “tranquillità” momentanea si traduce in un rapporto disfunzionale a lungo termine.
Chi si comporta così diventa lo zerbino del cane e si nasconde dietro a mille scuse per poi si lamentarsi dei suoi comportamenti, del fatto che non ascolta e delle difficoltà che vive.
Ma come dico spesso raccogli ciò che semini e chi è causa del proprio male pianga se stesso.
Non si può cambiare nulla se non cambi modo di comunicare con lui.
Non si può avere un cane educato se non conosci i suoi principi fondamentali.
Non si può vedere un cane equilibrato se non gli fai capire qual è il suo ruolo.
Non si può avere un cane collaborativo se gli dai la libertà di comandarti a suo piacimento.
Non si può fare il contrario di ciò che la natura ha creato e sperare che magicamente funzioni.
I principi fondamentali per un cane educato
Non puoi cambiare il comportamento del tuo cane se non cambi il tuo modo di comunicare con lui.
Non puoi avere un cane educato se non comprendi i suoi principi fondamentali. Non puoi aspettarti un cane equilibrato se non gli fai capire qual è il suo ruolo. Non puoi avere un cane collaborativo se gli dai la libertà di comandarti a suo piacimento.
Cercare di andare contro la natura del cane e sperare che le cose funzionino magicamente è un’illusione. C’è un’unica strada per avere un cane educato, equilibrato e collaborativo: conoscere e applicare i principi fondamentali del cane.
Smetti ORA di avere problemi e riprendi in mano il tuo ruolo.
Scopri Dog Trainer Academy qui: https://dogtraineracademy.it/
Alla Vostra felicità
Chris