I denti puliti per il tuo cane sono sinonimo di benessere… del suo benessere.
Allora vediamo perché e come fare.
La bocca del tuo cane è il posto dove una vasta popolazione batterica crea una patina sui suoi denti che con il tempo si solidifica e si stratifica fino a creare il tartaro.
La sua presenza eccessiva può portare a svariate patologie.
E allora che fare?
Primo passo una corretta alimentazione.
Corretta alimentazione significa: di prima scelta, costruita intorno ad una proteina animale di qualità e nelle giuste quantità, preparata con basse temperature così da non perdere tutti i principi nutrizionali, arricchita da una serie di alimenti scrupolosamente scelti che possano fornire al tuo compagno a quattro zampe le giuste quantità di vitamine, omega 3, omega 6, probiotici e tanto altro che possa dargli il benessere che cerchi per lui.
Una corretta alimentazione, inoltre, deve avere un basso contenuto di carboidrati (zuccheri semplici e complessi), perché i batteri si nutrono principalmente di carboidrati.
I mangimi secchi estrusi, soprattutto quelli di scarsa qualità, hanno sempre una alta percentuale di carboidrati e quindi posso creare terreno fertile alla formazione della placca.
Secondo passo: contrastare la formazione di placca
Uno dei modi per pulire i denti del tuo cane è dargli, come snack, degli alimenti che possano avere un’azione pulente, inducano il tuo amico a masticare e alzino leggermente il ph della sua bocca in modo da ridurre la carica batterica nociva.
E allora:
• Finocchi
• Carote
• Zucchine
• Mele
L’importante è sempre non esagerare con le quantità e rispettare sempre l’età, il peso e l’attività del tuo cane.
Ricorda sempre: LA SALUTE VIEN MANGIANDO!